News

Fondazione Cariplo, al via “SOS patrimonio”. Andrea Mascetti: “Cultura enzima fondamentale per la crescita”

Nonostante la ripresa più o meno regolare e una campagna vaccinale avviata, in Italia ci sono alcuni settori che ancora oggi sono in enorme difficoltà. Tra questi spicca in particolare quello culturale. Lo testimoniano i numeri di Fondazione Cariplo: l’ente no profit, in questa fase dell’anno, ha infatti destinato alla cultura complessivamente 14,5 milioni di euro. Di questi, 12,5 sono stati destinati a progetti che puntano alla ripresa delle attività culturali e allo sviluppo delle comunità, con un focus specifico sulla promozione della lettura. Attività che la Commissione Centrale di Beneficenza considera “nutrimento prezioso per le persone”: “Se da un lato la Fondazione è impegnata a sostenere iniziative sociali sul fronte delle povertà – hanno ricordato alcuni commissari tra cui Andrea Mascetti, coordinatore Arte e Cultura – non possiamo dimenticare che il sostegno alla cultura rappresenta un enzima importante per la crescita delle persone, perché arricchisce e completa”. Un impegno che tuttavia non può arginare l’enorme bisogno emerso nell’ultimo anno e mezzo. Basti pensare che il solo Bando “Per la Cultura”, emesso la scorsa estate, ha ricevuto 639 richieste per un totale di 66 milioni di euro, quasi dieci volte il budget messo a disposizione. Per questo motivo, ha dichiarato il Presidente Giovanni Fosti, è necessario continuare a investire nel settore. In tale direzione va il nuovo Bando “SOS Patrimonio” da 2 milioni pubblicato lo scorso 7 luglio. Risorse ulteriori che la Fondazione ha deciso di mettere a disposizione per interventi di recupero urgenti e prioritari sul patrimonio storico-architettonico di pregio: “È soprattutto nei momenti di crisi – ha sottolineato Fosti – che non possiamo permetterci di perdere ciò che rende il nostro territorio attrattivo e ricco di significato”. Dalla sua istituzione nel 1991 a oggi, Cariplo è stata fautrice di 14mila progetti in ambito Arte e Cultura, destinando al settore 1 miliardo e 200 milioni in totale. 30 anni dedicati ad un settore considerato fin da subito strategico: “La cultura – ha commentato Andrea Mascetti – offre occasioni di relazione e di rafforzamento dei legami, nello stare insieme, godendo del patrimonio artistico e dell’eccellenza culturale dei nostri territori”.

Andrea Mascetti

Recent Posts

Andrea Mascetti presenta il suo studio a Palazzo Borletti restaurato

Andrea Mascetti è un amante delle arti e della cultura. Una sensibilità che si esprime…

1 anno ago

Andrea Mascetti: accordo strategico tra Studio Legale Mascetti e A&A – Albè e Associati

Gli studi di Andrea Mascetti e Giorgio Albè uniscono le forze per offrire servizi legali…

1 anno ago

Lo Studio Legale Mascetti nominato tra i migliori d’Italia nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Lo Studio Legale guidato da Andrea Mascetti entra per la prima volta nella lista de…

1 anno ago

Andrea Mascetti nel CdA di BPER Banca: prospettive e sfide per il triennio 2024 – 2026

Andrea Mascetti è stato eletto membro del CdA di BPER Banca, una delle più importanti…

1 anno ago

Pubblico impiego, Andrea Mascetti: focus sulla quantificazione del risarcimento del danno per abusivo utilizzo del contratto a termine

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha emesso un’ordinanza di fondamentale importanza sulla quantificazione…

2 anni ago

Andrea Mascetti, il 2023 di Finlombarda: successi e innovazioni

Il 2023 è stato un anno di traguardi per Finlombarda, grazie alla leadership di Andrea…

2 anni ago

This website uses cookies.