News

Andrea Mascetti a Palazzo Montecitorio per “Cultura: una grande sfida per il futuro dell’Italia”

È una grande sfida per il futuro dell’Italia: lo ha sottolineato anche Andrea Mascetti intervenendo lo scorso 21 settembre nella Sala Stampa di Palazzo Montecitorio in occasione dell’evento di presentazione di un importante progetto che Valore Italia propone coinvolgendo l’intero Paese. Incarnandosi concettualmente nell’ambito della cosiddetta “conservazione programmata”, si impronta su una visione di lungo periodo (almeno 30 anni) nell’ottica di plasmare il futuro dell’Italia su valori fondamentali (bellezza dei paesaggi e identità territoriale ad esempio) accompagnando altri tipi di transizione come quella green.
Nel corso del convegno oltre ad Andrea Mascetti, entrato nell’Advisory Board di Valore Italia lo scorso febbraio, sono intervenuti anche il Direttore Scientifico Angelo Crespi, l’On. Federico Mollicone (Coordinatore dell’Intergruppo parlamentare “Cultura, Arte, Sport”) e Patrizia Asproni, Presidente della Fondazione Industria e Cultura. Nello specifico, Valore Italia intende promuovere un grande progetto con un orizzonte temporale di dieci anni, coordinato dal Ministero della Cultura, di messa in sicurezza di tutto il patrimonio storico architettonico culturale italiano: un’iniziativa che concettualmente si incardina nell’ambito della cosiddetta “conservazione programmata” e che interessi il Paese nel suo complesso.
Programmare significa tutelare: questa la direzione in cui guarda Valore Italia con la sua proposta, un grande progetto di valorizzazione del patrimonio culturale in cui siano coinvolti anche i privati e soprattutto le imprese private nella consapevolezza che fare impresa è fare cultura. Nel documento di proposte presentato nel corso dell’evento emerge poi la necessità di un’importante riforma fiscale che, da un lato, permetta la detraibilità delle spese culturali e, dall’altro, l’abbassamento dell’IVA sulla vendita delle opere d’arte contemporanea e in generale sui prodotti di cultura, al pari dell’IVA agevolata per la vendita dei libri. E ancora l’estensione dell’Art Bonus a istituti e fondazioni private, la costituzione di un fondo cultura per l’innovazione tecnologica delle imprese e un sostegno permanente al libro e alla lettura sul modello proposto da Fondazione Cariplo, al cui interno Andrea Mascetti opera in qualità di Coordinatore della commissione Arte e cultura. Infine tra le iniziative proposte da Valore Italia anche la riattivazione della cosiddetta legge “Duepercento” (estesa per esempio alle opere infrastrutturali), l’istituzione di una rete di residenze di artista nei borghi da ripopolare oppure nei luoghi dismessi all’interno di grandi città e l’apertura di una serie di spazi espositivi (sul modello kunsthalle) per dare la possibilità ai giovani di esporre con più facilità.

Per maggiori informazioni:
https://www.radioradicale.it/scheda/678801/cultura-una-grande-sfida-per-il-futuro-dellitalia-presentazione-del-programma-di?i=4484466

Andrea Mascetti

Recent Posts

Andrea Mascetti presenta il suo studio a Palazzo Borletti restaurato

Andrea Mascetti è un amante delle arti e della cultura. Una sensibilità che si esprime…

1 anno ago

Andrea Mascetti: accordo strategico tra Studio Legale Mascetti e A&A – Albè e Associati

Gli studi di Andrea Mascetti e Giorgio Albè uniscono le forze per offrire servizi legali…

1 anno ago

Lo Studio Legale Mascetti nominato tra i migliori d’Italia nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Lo Studio Legale guidato da Andrea Mascetti entra per la prima volta nella lista de…

1 anno ago

Andrea Mascetti nel CdA di BPER Banca: prospettive e sfide per il triennio 2024 – 2026

Andrea Mascetti è stato eletto membro del CdA di BPER Banca, una delle più importanti…

1 anno ago

Pubblico impiego, Andrea Mascetti: focus sulla quantificazione del risarcimento del danno per abusivo utilizzo del contratto a termine

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha emesso un’ordinanza di fondamentale importanza sulla quantificazione…

2 anni ago

Andrea Mascetti, il 2023 di Finlombarda: successi e innovazioni

Il 2023 è stato un anno di traguardi per Finlombarda, grazie alla leadership di Andrea…

2 anni ago

This website uses cookies.