News

Andrea Mascetti: Fondazione Cariplo, 34 progetti per il benessere psicologico degli adolescenti

Il benessere psicologico dei minori, come ricorda Andrea Mascetti, rimane anche per il 2023 uno dei temi prioritari di Fondazione Cariplo: le parole del coordinatore della Commissione arte e cultura e dei commissari varesini che operano insieme a lui all’interno della Commissione Centrale di Beneficenza sottolineano il valore delle iniziative promosse di recente dall’ente per sostenere i ragazzi in condizioni di fragilità e promuovere servizi di ascolto e risposte di cure.

È anche a causa della pandemia che l’allarme per il malessere emotivo e psicologico espresso da bambini e ragazzi si conferma in continua crescita: ansia, depressione, aggressività, disturbi alimentari e del sonno, dipendenza digitale, ritiro sociale sono all’ordine del giorno. Nei casi più gravi sfocia addirittura in atti di autolesionismo e tentati suicidi.

Fondazione Cariplo, per dare una risposta alle richieste d’aiuto che arrivano sempre più da scuole, famiglie, servizi, ha lanciato un bando promuovendo 34 progetti sul proprio territorio di riferimento per un importo complessivo di 5,2 milioni di euro, oltre il doppio della dotazione iniziale di 2,5 milioni di euro. I progetti, in avvio a inizio 2023, coprono tutte le fasce di età, dai bambini ai neomaggiorenni, e quasi tutte le province di riferimento di Fondazione. In particolare a Varese, spiega Andrea Mascetti, ne sono stati selezionati quattro attraverso cui “dare risposte concrete ai ragazzi, destinando risorse per oltre 560mila euro”. Nel complesso sono 440 le organizzazioni coinvolte in un’ampia gamma di azioni di diversa intensità, di gruppo o individuali, che vanno dalla sensibilizzazione alla cura: a beneficiarne circa 37mila minori e 7mila adulti tra genitori, insegnanti, operatori.

Soprattutto a seguito della pandemia, pensiamo di dover aiutare i giovani che hanno pagato più di tutti lo scotto di un malessere emotivo e mentale conseguenza della pandemia”, hanno commentato i commissari varesini all’interno della Commissione Centrale di Beneficenza Elisa Fagnani, Andrea Mascetti, Giuseppe Banfi e Sarah Maestri. La necessità di interventi in quest’ottica è nei numeri registrati dal bando, a riprova del grande interesse riscosso: 144 le candidature ricevute alla scadenza che hanno coinvolto nel complesso 1.233 organizzazioni come partner di progetto o soggetti di rete e una richiesta di contributo che complessivamente superava i 20 milioni di euro. Enti di terzo settore, istituzioni scolastiche, servizi di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (NPIA) afferenti alle varie Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST). Fondazione Cariplo prevede già un nuovo bando a inizio primavera, con un budget di 3,5 milioni di euro.

Andrea Mascetti

Recent Posts

Andrea Mascetti presenta il suo studio a Palazzo Borletti restaurato

Andrea Mascetti è un amante delle arti e della cultura. Una sensibilità che si esprime…

1 anno ago

Andrea Mascetti: accordo strategico tra Studio Legale Mascetti e A&A – Albè e Associati

Gli studi di Andrea Mascetti e Giorgio Albè uniscono le forze per offrire servizi legali…

1 anno ago

Lo Studio Legale Mascetti nominato tra i migliori d’Italia nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Lo Studio Legale guidato da Andrea Mascetti entra per la prima volta nella lista de…

1 anno ago

Andrea Mascetti nel CdA di BPER Banca: prospettive e sfide per il triennio 2024 – 2026

Andrea Mascetti è stato eletto membro del CdA di BPER Banca, una delle più importanti…

1 anno ago

Pubblico impiego, Andrea Mascetti: focus sulla quantificazione del risarcimento del danno per abusivo utilizzo del contratto a termine

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha emesso un’ordinanza di fondamentale importanza sulla quantificazione…

2 anni ago

Andrea Mascetti, il 2023 di Finlombarda: successi e innovazioni

Il 2023 è stato un anno di traguardi per Finlombarda, grazie alla leadership di Andrea…

2 anni ago

This website uses cookies.