Si era affidato all’avvocato Andrea Mascetti il Comune di Jerago con Orago dopo che il Tar, in primo grado, aveva dato ragione all’opposizione di Gente di Jerago con Orago guidata da Salvatore Marino. E ora il Consiglio di Stato, secondo grado della giustizia amministrativa, ha dato ragione all’amministrazione ribaltando quanto deliberato dal Tar in merito al provvedimento al centro della questione: un ordine di servizio agli uffici del Comune attraverso cui il Sindaco aveva limitato la trasmissione di documenti alle minoranze.
Il provvedimento era stato annullato dal Tar in primo grado. Ora invece, come spiega l’avvocato Andrea Mascetti, il Consiglio di Stato “ha accolto la questione centrale dell’appello proposto dal Comune, riconoscendo che la richiesta del consigliere Marino non è funzionale agli interessi di un consigliere comunale e bloccherebbe il funzionamento degli uffici comunali, creando una illegittima amministrazione ‘parallela’”. È un punto essenziale questo secondo l’avvocato perché “risolve a monte anche la questione della tutela della privacy dei soggetti (potenzialmente infiniti) che verrebbero coinvolti dall’accesso chiesto dal consigliere”.
Infatti, conclude Andrea Mascetti, “come già chiarito dalla giurisprudenza, la privacy va tutelata rispetto ai dati legittimamente acquisiti dal consigliere, e non è questo il caso odierno, avendo i Giudici definitivamente riconosciuto l’illegittimità della richiesta del signor Marino”.
Andrea Mascetti è un amante delle arti e della cultura. Una sensibilità che si esprime…
Gli studi di Andrea Mascetti e Giorgio Albè uniscono le forze per offrire servizi legali…
Lo Studio Legale guidato da Andrea Mascetti entra per la prima volta nella lista de…
Andrea Mascetti è stato eletto membro del CdA di BPER Banca, una delle più importanti…
La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha emesso un’ordinanza di fondamentale importanza sulla quantificazione…
Il 2023 è stato un anno di traguardi per Finlombarda, grazie alla leadership di Andrea…
This website uses cookies.