News

Greenwashing, il fenomeno della sostenibilità di facciata: nel libro di Bolognini il contributo di Andrea Mascetti

Sono anni che il termine sostenibilità è entrato a far parte del nostro vocabolario quotidiano. Un principio, in origine limitato all’aspetto ambientale, che oggi abbraccia qualsiasi ambito, da quello politico a quello sociale ed economico. In linea con le nuove esigenze di sviluppo sostenibile, sempre più aziende hanno dovuto fare i conti con una nuova concezione dell’attività imprenditoriale. La massimizzazione del profitto passa così in secondo piano, scalzata dalla creazione di valore a lungo termine per tutti gli stakeholders. Spesso si assiste tuttavia al cosiddetto “greenwashing”, ossia propagandare un impegno verso la sostenibilità che nel concreto si rivela fittizio. “Comunicare la sostenibilità. Oltre il Greenwashing” è un volume nato dalla penna di Aldo Bolognini Cobianchi per fare chiarezza sull’argomento sostenibilità e scongiurare i rischi del fenomeno. Il libro, edito da Hoepli, si focalizza sulla comunicazione ma offre un approfondimento su tutti i principali aspetti concernenti l’ormai vasto universo della sostenibilità. All’interno del volume spiccano le interviste ad Andrea Mascetti (“La sostenibilità è una questione di cultura”), Toni Muzi Falconi (“La sostenibilità è il linguaggio del futuro”), Jacopo Schettini Gherardini (“Perché il rating di sostenibilità non è un bollino”) e Francesco Ferrara (“Integrare nella strategia aziendale con le società benefit”). Nelle 254 pagine del libro l’autore, giornalista ed esperto di finanza, affronta argomenti chiave come i principi etici, il modello ESG (Ambiente, Sociale, Governance) e le differenze tra SRI (Investimento Sostenibile e Responsabile) e CSR (Responsabilità sociale d’impresa), senza tralasciare aspetti ritenuti erroneamente secondari come le attività Impact Investing e le principali distinzioni tra filantropia e società non profit. La prefazione è stata affidata a Michelangelo Tagliaferri, fondatore e Responsabile Scientifico della Fondazione Accademia di Comunicazione. Oltre ai vari contributi di esperti, tra i quali quello di Andrea Mascetti, il volume riporta anche le testimonianze dirette di manager della comunicazione del valore di Michele Seghizzi (Banca Generali), Auro Palomba (Community), Roberto Olivi (BMW Group Italia) e Rossana Pastore (Carrefour).

Andrea Mascetti

Recent Posts

Andrea Mascetti presenta il suo studio a Palazzo Borletti restaurato

Andrea Mascetti è un amante delle arti e della cultura. Una sensibilità che si esprime…

1 anno ago

Andrea Mascetti: accordo strategico tra Studio Legale Mascetti e A&A – Albè e Associati

Gli studi di Andrea Mascetti e Giorgio Albè uniscono le forze per offrire servizi legali…

1 anno ago

Lo Studio Legale Mascetti nominato tra i migliori d’Italia nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

Lo Studio Legale guidato da Andrea Mascetti entra per la prima volta nella lista de…

1 anno ago

Andrea Mascetti nel CdA di BPER Banca: prospettive e sfide per il triennio 2024 – 2026

Andrea Mascetti è stato eletto membro del CdA di BPER Banca, una delle più importanti…

1 anno ago

Pubblico impiego, Andrea Mascetti: focus sulla quantificazione del risarcimento del danno per abusivo utilizzo del contratto a termine

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha emesso un’ordinanza di fondamentale importanza sulla quantificazione…

2 anni ago

Andrea Mascetti, il 2023 di Finlombarda: successi e innovazioni

Il 2023 è stato un anno di traguardi per Finlombarda, grazie alla leadership di Andrea…

2 anni ago

This website uses cookies.