Restauro e valorizzazione del Patrimonio: Andrea Mascetti nell’Advisory Board di Valore Italia

Andrea Mascetti

Andrea Mascetti entra a far parte dell’Advisory Board di Valore Italia, il Centro di ricerca e Alta formazione dedicato al restauro e alla conservazione e valorizzazione del Patrimonio culturale e artistico. Promosso da Fondazione Enaip e Umana Forma, il progetto è stato avviato nel 2019 sotto forma di impresa sociale: l’obiettivo è rilanciare la Scuola di Restauro di Botticino, trasferendo le attività dalla storica sede di Brescia alla città di Milano, che con l’Expo 2015 ha visto confermato il suo ruolo internazionale nell’ambito della cultura. L’anno academico 2022 avrà luogo nel nuovo complesso di MIND (Milano Innovation District), il distretto della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione che oggi occupa proprio l’Area Expo. La scuola, che rappresenta il cuore pulsante di Valore Italia, è riconosciuta dai Ministeri competenti MIUR e MIC per l’erogazione di un corso di Laurea Magistrale in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali e, insieme al titolo, riconosce anche l’abilitazione alla professione di Restauratore. I laboratori si trovano nello stabile di via Cosenz 54, all’interno del noto Bovisa, il distretto milanese dedicato all’innovazione e al design. Diversi gli accordi sottoscritti da Valore Italia con enti e realtà del territorio, a partire da Regione Lombardia e Comune di Milano, passando per l’Hangar Bicocca e Fondazione Links fino a Italia Circolare. Lo scopo ultimo è offrire a studenti e ricercatori un luogo dinamico, innovativo e interdisciplinare e formare i restauratori del futuro. Una mission condivisa sia da Andrea Mascetti sia da Fondazione Cariplo che, lo scorso novembre, ha deciso di contribuire attivamente al progetto.